
- Questo evento è passato.
17 settembre 2022 Mattina: Tra le corti dell’antico borgo di Quarto Cagnino
Settembre 17, 2022 alle 10:00 am - 12:45 pm
Gratuito
EVENTO IN PRESENZA –
La Fondazione Carlo Perini organizza, nell’ambito del sessantesimo anniversario dalla sua nascita, per riscoprire la memoria storica della nostra grande Città, una visita guidata con spettacolo itinerante dal tema
MEMORIA STORICA E RINNOVO URBANO
Percorsi di legalità e giustizia nei quartieri della periferia ovest in Municipio 7
SABATO 17 SETTEMBRE ORE 10.00
Tra le corti dell’antico borgo di Quarto Cagnino
VISITA GRATUITA IN PRESENZA (POSTI LIMITATI)
Prenotazione obbligatoria tramite e-mail scrivendo a
Emanuele Rodriquez, guida turistica autorizzata e il cantastorie milanese Alberto “O’Grampied” ci accompagneranno attraverso percorsi inediti al confine tra memoria, tradizione, a confronto con la modernità, in un itinerario tra le corti dell’antico borgo di Quarto Cagnino.
PROGRAMMA
Ore 10.00 ritrovo presso la fermata SAN SIRO STADIO della M5
- dalla chiesa di Sant’Elena in Quarto ai Boschetti di Trenno
- l’antico Municipio di Trenno ed Uniti
- la pietra miliare di Quarto Cagnino
- attraverso le Corti e lungo i monumenti di via fratelli Zoia con le ex lavanderie, villa Rosnati e la Crocetta di San Carlo
- dal quartiere Gescal alla chiesa di Santa Maria Annunciata (di Gio Ponti)
Ore 12.45 FINE DELLA VISITA
Le visite si svolgeranno nel rispetto dei DPCM anti Covid
SEGUICI SU @fondazionecarloperini
@fondazionecarloperini