
- Questo evento è passato.
19 marzo 2023: LAMBRATE 1923-2023 Itinerari tra il borgo antico e l’archeologia industriale
Marzo 19 alle 4:45 pm - 5:30 pm
Gratuito
EVENTO IN PRESENZA –
La Fondazione Carlo Perini, nel corso del centenario dell’aggregazione a Milano dei Comuni di Affori, Niguarda, Greco, Gorla-Precotto, Baggio, Musocco, Trenno, Vigentino, Chiaravalle M.se, Crescenzago, Lambrate, avvenuta nel 1923, avvia un percorso di rafforzamento identitario delle periferie per valorizzare la memoria dei principali luoghi di rilevanza storica culturale e artistica della città di Milano.
DOMENICA 19 MARZO ORE 14.45
LAMBRATE 1923-2023
Itinerari tra il borgo antico e l’archeologia industriale
VISITA GUIDATA (POSTI LIMITATI)
prenotazione info@fondazioneperini.org
Emanuele Rodriquez ci accompagnerà attraverso un viaggio nella memoria storica per conoscere Lambrate, in un itinerario che attraverserà l’antico borgo fino ai luoghi di archeologia industriale oggetto di riqualificazione e recupero. È previsto l’intervento dell’arch. Manuela Oglialoro.
PROGRAMMA
Ore 14.45 ritrovo fermata FS LAMBRATE LATO PARCHEGGIO VIA PREDIL
- la Cappelletta di San Carlo
- le ville di Lambrate
- l’archeologia industriale di via Sbodio
- lungo via Ventura e la rigenerazione urbana dell’area ex FAEMA
- nel cuore di Lambrate lungo la via Conte Rosso
- San Martino di Lambrate
- via Rubattino e la rigenerazione urbana
Ore 17.30 TERMINE DELLA VISITA
La visita si svolgerà nel rispetto dei DPCM anti Covid
SEGUICI SU @fondazionecarloperini
@fondazionecarloperini